Per scaricare le slides illustrate nel corso del Web Meeting in tema di “Analisi degli orientamenti dell’Agenzia delle Entrate sul regime delle transazioni agli effetti dell’IVA e delle imposte sui redditi”, nonché l’articolo dell’avv. Gabriele Escalar su “Il regime IVA delle somme pagate sulla base di transazioni”, pubblicato sul Corriere Tributario n. 11/2021 si prega...
Tag: <span>iva</span>
Il regime IVA delle somme pagate sulla base di transazioni
E’ stato pubblicato sul n. 11/2021 p. 964 e ss. del Corriere Tributario un mio ultimo articolo su “Il regime IVA delle somme pagate sulla base di transazioni“. Scarica la PubblicazioneDownload
Web Meeting su “La Fiscalità della Transazione”
Siamo lieti di comunicare che il 18 novembre 2021 dalle ore 9:30 alle ore 11:30, si terrà in videoconferenza un web meeting avente ad oggetto l’analisi degli orientamenti dell’Agenzia delle Entrate sul regime delle transazioni agli effetti dell’IVA e delle imposte sui redditi. Programma 9:30 – GLI ORIENTAMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL REGIME IVA DELLE...
L’incompatibilità UE dell’estensione del regime IVA del margine alle spese non addebitate dai “fornitori”
Sono lieto di segnalare che è stato pubblicato sul n. 4 del Corriere Tributario 2021 un articolo con cui, dopo aver brevemente esaminato la disciplina del regime del margine IVA per i beni mobili usati e gli oggetti di arte, d’antiquariato o da collezione, ho sostenuto che è incompatibile con l’art. 112 e ss. della...
Per l’applicabilità dell’esenzione da IVA alle attività di coassicuratrice delegataria
Corr. Trib. 2018, p. 2995 e segg. Le attività svolte dalla coassicuratrice delegataria sono esenti da IVA come servizi di intermediazione relativi a prestazioni di coassicurazione o servizi che integrano tali prestazioni sul piano economico, in quanto essa provvede anche alla negoziazione e conclusione del contratto di coassicurazione. Riferimenti Decreto Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 633, Art. 10. Non sembra destinato a sopirsi il...
La CTR in sede di riassunzione del giudizio UMS ha ritenuto esenti da IVA le attività della coassicuratrice delegataria
La CTR della Liguria con l’allegata sentenza 29 maggio 2019, n. 672, ha accolto il ricorso da me presentato per conto della società UMS in riassunzione del giudizio a suo tempo deciso dalla Corte di Cassazione con la favorevole sentenza 4 novembre 2016, n. 22429, che, come si ricorderà, aveva fissato il principio di diritto...
La CGUE esclude il recupero dell’IVA e la sanzione pari al 100% in assenza del rischio di perdita di gettito fiscale
La CGUE con sentenza 8 maggio 2019, causa C‑712/17, ha innanzitutto confermato che, nel caso in cui il soggetto passivo dell’IVA abbia posto in essere operazioni di cui l’Amministrazione Finanziaria abbia contestato l’inesistenza oggettiva, la direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune dell’IVA, letta alla luce dei principi di neutralità...