Lo Studio

Forniamo ai clienti servizi di eccellenza in materia tributaria avvalendoci di metodologie di lavoro avanzate.

Lo Studio Legale e Tributario Escalar e Associati è stato fondato dall’avv. Gabriele Escalar con un’équipe di professionisti e dipendenti di Roma e Milano a seguito dello scioglimento dello Studio Legale Tributario di cui era socio fondatore, a suo tempo costituito dal Prof. F. Gallo e, a Roma, ha la sede in Via Enrico Tazzoli n. 6, mentre, a Milano, ha sede in Via San Giovanni sul Muro n. 18.

Lo Studio intende prestare servizi d’eccellenza in materia tributaria, garantendo il livello massimo di qualità e di prontezza. Lo Studio fornisce consulenza ed assistenza altamente qualificata sulle questioni d’attualità più complesse tanto in materia di fiscalità d’impresa, coniugando le strategie di ottimizzazione fiscale con il raggiungimento dei più elevati standard di compliance fiscale anche sulla base delle esperienze maturate nel contenzioso tributario, quanto in materia di fiscalità finanziaria, assicurativa ed internazionale, collaborando ad una più efficiente strutturazione di operazioni e prodotti.

Inoltre, lo Studio rappresenta ed assiste i contribuenti nei procedimenti d’interpello da instaurare con le Amministrazioni Pubbliche, nonché nei procedimenti di accertamento con adesione, cercando di garantire che l’abbattimento della pretesa impositiva sopravanzi sempre il rischio di soccombenza.

Infine, lo Studio rappresenta e difende i contribuenti nelle indagini tributarie più invasive, garantendo la tutela dei loro diritti fondamentali, nonché nei giudizi davanti alle Commissioni Tributarie e alle Corti Superiori nazionali ed europee, anche di natura seriale, assicurando il massimo livello di difesa sulla scorta dei più recenti orientamenti della giurisprudenza nazionale, europea ed internazionale.

Sulla regolarizzabilità delle violazioni degli obblighi di monitoraggio fiscale da parte degli intermediari

Il comma 166 dell’art. 1 della legge di bilancio 2023 ha  rinnovato la facoltà già accordata dai commi 4 e 5 dell’art. 9 del decreto-legge n.119/2018, n. 119, di regolarizzare “le irregolarità, le infrazioni e l’inosservanza di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte…

0015/03/202323/03/2023
Per un’effettiva tutela dei diritti fondamentali delle imprese e dei professionisti in sede di verifica fiscale

Lo Statuto dei diritti del contribuente non è finora riuscito ad accrescere il livello di tutela dei diritti fondamentali di imprese e professionisti in sede di verifica fiscale. Le nuove garanzie assicurate da tale statuto sono finora risultate meramente illusorie poiché la più recente giurisprudenza di legittimità ha ritenuto che il disconoscimento di tali garanzie…

0002/03/202302/03/2023
I principali temi affrontati nel web meeting sulle Criptoattività del 1° febbraio 2023

Ha registrato un’ampia partecipazione, anche istituzionale, il web meeting sulla nuova fiscalità delle cripto-attività per i privati nella legge di bilancio 2023 organizzato il 1° febbraio 2023 dal nostro Studio nel corso del quale sono stati, fra l’altro, approfonditi i seguenti temi anche grazie all’intervento degli amministratori di Conio s.r.l. e di Across Family Advisors:…

0003/02/202303/02/2023

Le Aree di Specializzazione

  • Fiscalità d’impresa, finanziaria ed internazionale
  • Tributi locali e doganali
  • IVA e  imposte indirette

I Professionisti

Una equipe di professionisti altamente specializzati in materia tributaria

Studio-Escalar_3-3

Gabriele Escalar

Socio Fondatore, Avvocato
selbmann-stefano

Stefano Selbmann

Socio, Avvocato