Lo Studio

Forniamo ai clienti servizi di eccellenza in materia tributaria avvalendoci di metodologie di lavoro avanzate.

Lo Studio Legale e Tributario Escalar e Associati è stato fondato dall’avv. Gabriele Escalar con un’équipe di professionisti e dipendenti di Roma e Milano a seguito dello scioglimento dello Studio Legale Tributario di cui era socio fondatore, a suo tempo costituito dal Prof. F. Gallo e, a Roma, ha la sede in Via Enrico Tazzoli n. 6, mentre, a Milano, ha sede in Via San Giovanni sul Muro n. 18.

Lo Studio intende prestare servizi d’eccellenza in materia tributaria, garantendo il livello massimo di qualità e di prontezza. Lo Studio fornisce consulenza ed assistenza altamente qualificata sulle questioni d’attualità più complesse tanto in materia di fiscalità d’impresa, coniugando le strategie di ottimizzazione fiscale con il raggiungimento dei più elevati standard di compliance fiscale anche sulla base delle esperienze maturate nel contenzioso tributario, quanto in materia di fiscalità finanziaria, assicurativa ed internazionale, collaborando ad una più efficiente strutturazione di operazioni e prodotti.

Inoltre, lo Studio rappresenta ed assiste i contribuenti nei procedimenti d’interpello da instaurare con le Amministrazioni Pubbliche, nonché nei procedimenti di accertamento con adesione, cercando di garantire che l’abbattimento della pretesa impositiva sopravanzi sempre il rischio di soccombenza.

Infine, lo Studio rappresenta e difende i contribuenti nelle indagini tributarie più invasive, garantendo la tutela dei loro diritti fondamentali, nonché nei giudizi davanti alle Commissioni Tributarie e alle Corti Superiori nazionali ed europee, anche di natura seriale, assicurando il massimo livello di difesa sulla scorta dei più recenti orientamenti della giurisprudenza nazionale, europea ed internazionale.

Convegno ODCEC di Roma su criticità giurisprudenza reddito impresa

Sono lieto di aver partecipato come relatore ieri 30 ottobre 2023, su invito di Fabio Mastrangelo, insieme agli altri due relatori, i dottori commercialisti Gianmaria Leoni e Fabrizio Iacuitto, al Convegno organizzato dalla Commissione Imposte Dirette – Reddito d’impresa – dell’ODCEC di Roma avente ad oggetto “l’Analisi delle criticità di talune decisioni della Corte di…

0031/10/202331/10/2023
Ottenuta conferma dalla Cassazione che il raddoppio dei termini di accertamento non vale per la dichiarazione di sostituto d’imposta

Con la sentenza n. 26199/2023, depositata l’8 settembre u.s., la Corte di Cassazione, accogliendo il nostro ricorso, ha escluso che il raddoppio dei termini di notifica degli avvisi di accertamento previsto dal comma 3 dell’art. 43 del d.P.R. n. 600/1973, nella formulazione vigente per gli avvisi di accertamento relativi ai periodi d’imposta precedenti a quello…

0110/10/202310/10/2023
Dubbi di costituzionalità dell’imposta straordinaria sul margine di interesse delle banche

Il fisco 36/2023, pagg. 3367 e ss. La nuova imposta straordinaria sull’incremento del margine di interesse delle banche solleva alcuni dubbi di costituzionalità. Ed infatti tale imposta, pur essendo il relativo presupposto coerente con la base imponibile, colpisce un indice che può non essere concretamente rivelatore di una ricchezza e cioè una porzione dell’incremento del…

0020/09/202320/09/2023

Le Aree di Specializzazione

  • Fiscalità d’impresa, finanziaria ed internazionale
  • Tributi locali e doganali
  • IVA e  imposte indirette

I Professionisti

Una equipe di professionisti altamente specializzati.

Lo Studio Legale Escalar e Associati è alla ricerca di avvocati o praticanti nell’ottica di un inserimento nell’organico di Studio.

Studio-Escalar_3-3

Gabriele Escalar

Socio Fondatore, Avvocato
selbmann-stefano

Stefano Selbmann

Socio, Avvocato