Escalar e Associati Escalar e Associati
Via Enrico Tazzoli, 6 - 00195 Roma
Via S. Giovanni sul Muro, 18 - 20121 Milano
+39 06 8739 0002
segreteria@escalar.it
  • Lo Studio
  • Le Aree di Specializzazione
  • I Professionisti
  • Le Nostre Attività
    • Le Comunicazioni
    • Le Pubblicazioni
    • Le Sentenze
    • Gli Eventi
  • Lavora con Noi
  • I Contatti

Mese: Gennaio 2024

Home / 2024 / Gennaio
La qualificazione fiscale degli strumenti finanziari partecipativi
Articolo

La qualificazione fiscale degli strumenti finanziari partecipativi

Corr. Trib. 1/2024, p. 68 e ss. L’Agenzia delle entrate, in talune risposte ad interpelli, ha sostenuto che non sarebbero similari alle azioni ai sensi della lett. a) dell’art. 44, comma 2, del T.U.I.R. gli strumenti finanziari partecipativi emessi da società residenti dietro un apporto di crediti a fondo perduto qualora attribuiscano anche il diritto...

01/01/202415/04/2024by Gabriele EscalarIn Le Pubblicazioni

Le Nostre Attività

  • Gli Eventi (33)
  • Le Comunicazioni (13)
  • Le Pubblicazioni (45)
  • Le Sentenze (38)

Contributi in Evidenza

  • Latest
  • Popular
  • Accolta dalla CGUE la richiesta di dichiarare illegittimo per contrasto con la Direttiva madre-figlia l’assoggettamento a IRAP del 50% dei dividendi distribuiti a banche madri italiane da società figlie unionali
    Accolta dalla CGUE la richiesta di dichiarare illegittimo per contrasto con la Direttiva madre-figlia l’assoggettamento a IRAP del 50% dei dividendi distribuiti a banche madri italiane da società figlie unionali04/08/2025
  • La commercialità ai fini PEX sussiste anche se fino alla vendita della partecipazione la partecipata si sia limitata a costruire un albergo tramite appalto a terzi
    La commercialità ai fini PEX sussiste anche se fino alla vendita della partecipazione la partecipata si sia limitata a costruire un albergo tramite appalto a terzi05/06/2025
  • Monitoraggio fiscale e imprese di assicurazione estere stabilite senza succursale
    Monitoraggio fiscale e imprese di assicurazione estere stabilite senza succursale05/05/2025
  • La CGT della Liguria conferma che la stima del valore di un’area fabbricabile agli effetti dell’IMU non può effettuarsi con la metodologia HBU
    La CGT della Liguria conferma che la stima del valore di un’area fabbricabile agli effetti dell’IMU non può effettuarsi con la metodologia HBU27/03/2025
  • Gli strumenti di difesa offerti dalla sentenza CEDU Italgomme ai contribuenti sottoposti a verifiche fiscali
    Gli strumenti di difesa offerti dalla sentenza CEDU Italgomme ai contribuenti sottoposti a verifiche fiscali11/03/2025
  • La Cassazione conferma che la motivazione di una sentenza relativa ad una pretesa frode IVA pur se articolata risulta apparente se reca asserzioni astratte disancorate dai fatti di causa e non indica gli elementi di prova dedotti dalle parti
    La Cassazione conferma che la motivazione di una sentenza relativa ad una pretesa frode IVA pur se articolata risulta apparente se reca asserzioni astratte disancorate dai fatti di causa e non indica gli elementi di prova dedotti dalle parti11/05/2021
  • Ottenuta prima conferma dalla Cassazione che il nuovo art. 20 del TUR non consente di attribuire rilevanza agli elementi extratestuali e che l’abuso del diritto non può essere contestato nel corso del giudizio
    Ottenuta prima conferma dalla Cassazione che il nuovo art. 20 del TUR non consente di attribuire rilevanza agli elementi extratestuali e che l’abuso del diritto non può essere contestato nel corso del giudizio01/04/2021
  • L’Avv.  Gabriele Escalar al Salone del Risparmio
    L’Avv. Gabriele Escalar al Salone del Risparmio29/03/2019
  • Ottenuta conferma dalla CTP di Roma che l’IMU non è dovuta  sui fabbricati occupati illegittimamente
    Ottenuta conferma dalla CTP di Roma che l’IMU non è dovuta sui fabbricati occupati illegittimamente05/05/2021
  • Web Meeting su “La Fiscalità della Transazione”
    Web Meeting su “La Fiscalità della Transazione”19/10/2021

Archivio

  • Agosto 2025 (1)
  • Giugno 2025 (1)
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (2)
  • Febbraio 2025 (1)
  • Gennaio 2025 (1)
  • Ottobre 2024 (1)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (1)
  • Maggio 2024 (1)
  • Aprile 2024 (3)
  • Febbraio 2024 (1)
  • Gennaio 2024 (1)
  • Dicembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (1)
  • Luglio 2023 (3)
  • Giugno 2023 (2)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (3)
  • Novembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (2)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (3)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (3)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (3)
  • Aprile 2021 (2)
  • Marzo 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (4)
  • Novembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (6)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (3)
  • Luglio 2019 (1)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Aprile 2016 (1)
  • Gennaio 2013 (1)
  • Gennaio 2012 (3)
  • Gennaio 2010 (2)
  • Marzo 2009 (1)
  • Febbraio 2009 (1)
  • Gennaio 2009 (1)
  • Gennaio 2003 (1)
  • Gennaio 1999 (1)
  • Gennaio 1997 (2)
  • Gennaio 1995 (3)
  • Gennaio 1992 (2)

Forniamo ai clienti servizi di eccellenza in materia tributaria avvalendoci di metodologie di lavoro avanzate

Le Aree di Specializzazione

  • Fiscalità di impresa e dei gruppi
  • Fiscalità finanziaria ed assicurativa
  • Fiscalità internazionale
  • Tributi doganali ed accise

Le nostre Attività

  • Le Comunicazioni
  • Le Pubblicazioni
  • Le Sentenze
  • Gli Eventi
  • Mirabilia

Le Risorse

  • Lo Studio
  • I Professionisti
  • Lavora con Noi
  • Le Sedi e i Contatti
  • La Privacy Policy
Escalar e Associati - Studio Legale e Tributario, Via Enrico Tazzoli 6 - 00195 Roma, P. IVA 15010881009