Accolta dalla CGUE la richiesta di dichiarare illegittimo per contrasto con la Direttiva madre-figlia l’assoggettamento a IRAP del 50% dei dividendi distribuiti a banche madri italiane da società figlie unionali
Articolo

Accolta dalla CGUE la richiesta di dichiarare illegittimo per contrasto con la Direttiva madre-figlia l’assoggettamento a IRAP del 50% dei dividendi distribuiti a banche madri italiane da società figlie unionali

Con la sentenza relativa alle cause riunite da C-92/24 a C-94/24, che abbiamo patrocinato per conto di Banca Mediolanum S.p.A. con l’avv. Alessandro Siragusa del nostro Studio, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che il comma 1 dell’art. 6 del d.lgs. n. 446/1997, laddove include nell’imponibile IRAP delle banche e degli altri intermediari finanziari...

La CGUE avvia il procedimento pregiudiziale promosso dalla CGT della Lombardia su istanza dello Studio sulla compatibilità con la Direttiva madre-figlia del prelievo dell’IRAP sul 50% dei dividendi pagati a banche madri italiane da società figlie UE
Articolo

La CGUE avvia il procedimento pregiudiziale promosso dalla CGT della Lombardia su istanza dello Studio sulla compatibilità con la Direttiva madre-figlia del prelievo dell’IRAP sul 50% dei dividendi pagati a banche madri italiane da società figlie UE

Con le tre ordinanze nn. 1465, 1466 e 1467 del 2023, la CGT della Lombardia ha accolto la nostra richiesta di rinviare in via pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE ai sensi dell’art. 267 TFUE la questione di compatibilità dell’obbligo sancito a carico delle banche e degli altri intermediari finanziari residenti dal comma 1 dell’art....