La CGT della Liguria conferma che la stima del valore di un’area fabbricabile agli effetti dell’IMU non può effettuarsi con la metodologia HBU
Articolo

La CGT della Liguria conferma che la stima del valore di un’area fabbricabile agli effetti dell’IMU non può effettuarsi con la metodologia HBU

Con la sentenza 14 marzo 2025, n. 203, la sez. 1 della Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Liguria ha confermato che ai fini della stima del valore di un’area fabbricabile agli effetti dell’IMU non possa essere utilizzato il criterio dell’Highest and Best Use (HBU) poiché “la determinazione del valore di un’area fabbricabile...

Gli strumenti di difesa offerti dalla sentenza CEDU Italgomme ai contribuenti sottoposti a verifiche fiscali
Articolo

Gli strumenti di difesa offerti dalla sentenza CEDU Italgomme ai contribuenti sottoposti a verifiche fiscali

Essendo oramai trascorso più di un mese dalla pubblicazione della sentenza della CEDU sul caso Italgomme ed altri c. Italia occorre a questo punto chiedersi quali strumenti di difesa possa offrire ai contribuenti destinatari di atti impositivi emessi in esito a verifiche fiscali la statuizione di tale giudice secondo cui la disciplina delle predette verifiche...

La Cassazione accoglie integralmente la richiesta di rimborso dell’IRBA, pur ritenendo legittimata ad erogarlo l’Agenzia delle Dogane e non la Regione
Articolo

La Cassazione accoglie integralmente la richiesta di rimborso dell’IRBA, pur ritenendo legittimata ad erogarlo l’Agenzia delle Dogane e non la Regione

Con la sentenza 14 febbraio 2025 la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso introduttivo del giudizio con cui era stata richiesta in alternativa la condanna dell’Agenzia delle Dogane e della Regione Campania al rimborso dell’IRBA versata per i periodi d’imposta dal 2015 al 2020, solo nei confronti dell’Agenzia delle Dogane, annullando quindi la sentenza...